Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Seminario permanente Relazioni linguistiche Italia-Penisola iberica

PRESENTAZIONE SEMINARIO 

RELAZIONI LINGUISTICHE E LETTERARIE TRA ITALIA E PENISOLA IBERICA

 IN ETÀ MODERNA

 

Il Seminario si propone quale momento di riflessione e di studio comparatistico linguistico-letterario tra l’area culturale iberica e italiana dell’epoca moderna. Nello specifico, si intende portare avanti un percorso di studi di iberistica già avviato tempo addietro nel nostro Dipartimento, ponendo tuttavia come punto innovativo l’approccio comparatistico all’interno del mondo iberico, in un periodo che si è contraddistinto per fenomeni di bilinguismo linguistico e convergenze/sinergie culturali tra l’area spagnola e portoghese, che hanno avuto riscontri importanti nell’area culturale italiana dell’epoca.

Il Seminario vedrà la partecipazione di docenti già affermati in materia, insieme a giovani ricercatori indirizzati verso quest’area di studi, con l’intento di coinvolgere e interessare studenti della Magistrale e dottorandi. Primo obiettivo è inaugurare il seminario nell’autunno del 2014 e riproporlo annualmente, con la pubblicazione dei lavori in una apposita collana.

 

 

Programmi delle quattro Giornate di studi svolte:

ULTIMO AGGIORNAMENTO

19.12.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni